È morto monsignor Pasquale Macchi

Publié le par Varese News

Varese News published 05/04/2006

L'ex segretario di Papa Paolo VI si è spento a Milano all'età di 83 anni

Macchi PasqualeSi è spento intorno alle 17 di oggi, mercoledì 5 aprile, nella clinica Capitanio di Milano monsignor Pasquale Macchi. L’alto prelato era nato a Varese il 9 novembre del 1923 viveva da alcuni anni in un monastero a Belgrate, vicino a Lecco. Ha legato la propria vita a papa Paolo VI, Giovanni Battista Montini, del quale fu segretario particolare fin dal 1954 quando quest’ultimo era Arcivescovo di Milano. Dopo l’elezione a papa di Montini, Macchi mantenne l’incarico.

Dopo la morte di Paolo VI, nel 1978, Pasquale Macchi è divenuto Arciprete del Sacro Monte: con questo incarico il monsignore, grande esperto e appassionato di arte, ha dato un grande contributo al rilancio del santuario varesino, sia dal punto di vista spirituale sia da quello artistico. Macchi infatti è stato legato ad alcuni tra i più grandi pittori e scultori contemporaneri a partire da Renato Guttuso, che convinse ad affrescare una delle cappelle del Sacro Monte con la famosa "Fuga in Egitto".

Macchi fu inoltre l'organizzatore e il principale artefice della visita varesina di Giovanni Paolo II, il 4 novembre 1984, che infatti culminò con la salita di Karol Wojtyla al santuario mariano tra due ali di folla immense.

Lasciata la Città Giardino, è stato quindi nominato Vescovo di Loreto, cattedra ora occupata da un altro varesino, monsignor Giovanni Danzi di Viggiù.

I funerali si svolgeranno sabato alle 10.30 in forma solenne nel duomo di Milano, con una messa presieduta da Dionigi Tettamanzi e a Varese, nella basilica di San Vittore,  alle 14.30, con una messa presieduta da mons. Attilio Nicora.


Publié dans Articles de Presse

Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Commenter cet article