Campa Miranda
Miranda Campa (Genève, 31 janvier 1914 - Rome, 7 mai 1989) est une actrice et doubleuse italienne d'origine suisse.
Carrière
Née Liliana Campa Capodaglio à Genève, elle étudie le théâtre à Académie nationale d'art dramatique, et se diplômé en 1938. Principalement active au théâtre, elle a fait partie, entre autres, des troupes de théâtre de Vittorio Gassman, Andreina Pagnani et Giorgio Strehler du Piccolo Teatro de Milan. Elle a fait ses débuts au cinéma en 1949, jouant des les rôles de genre, souvent des figures religieuses. Miranda Campa a également été active comme voix d'actrice et en tant que doubleur.
Filmographie
- Il figlio di d'Artagnan, regia di Riccardo Freda (1949)
- Contro la legge, regia di Flavio Calzavara (1950)
- Sigillo rosso, regia di Flavio Calzavara (1950)
- La grande rinuncia, regia di Aldo Vergano (1951)
- Gli uomini non guardano il cielo, regia di Umberto Scarpelli (1952)
- Il ritorno di don Camillo, regia di Julien Duvivier (1952)
- Donne proibite, regia di Giuseppe Amato (1953)
- Ti ho sempre amato!, regia di Mario Costa (1953)
- Pietà per chi cade, regia di Mario Costa (1954)
- Le signorine dello 04, regia di Gianni Franciolini (1954)
- La schiava del peccato, regia di Raffaello Matarazzo (1954)
- Le due orfanelle, regia di Giacomo Gentilomo (1954)
- Racconti romani, regia di Gianni Franciolini (1955)
- Prigionieri del male, regia di Mario Costa (1956)
- Peccato di castità, regia di Gianni Franciolini (1956)
- I vampiri, regia di Riccardo Freda (1956)
- Solo Dio mi fermerà, regia di Renato Polselli (1957)
- Il cavaliere del castello maledetto, regia di Mario Costa (1958)
- Nella città l'inferno, regia di Renato Castellani (1959)
- La battaglia di Maratona, regia di Bruno Vailati (1959)
- I tartassati, regia di Steno (1959)
- L'ultimo zar, regia di Pierre Chenal (1960)
- Le signore, regia di Turi Vasile (1960)
- Apocalisse sul fiume giallo, regia di Renzo Merusi (1960)
- Le baccanti, regia di Giorgio Ferroni (1960)
- La garçonnière, regia di Giuseppe De Santis (1960)
- Il conquistatore di Corinto, regia di Mario Costa (1961)
- Barabba, regia di Richard Fleischer (1961)
- L'oro di Roma, regia di Carlo Lizzani (1961)
- Ursus e la ragazza tartara, regia di Remigio Del Grosso (1961)
- Il gladiatore di Roma, regia di Mario Costa (1962)
- Cronaca familiare, regia di Valerio Zurlini (1962)
- Il letto di sabbia, regia di Albino Principe (1964)
- La moglie del prete, regia di Dino Risi (1970)
- In fondo alla piscina, regia di Eugenio Martín (1971)
- L'uomo di Saint-Michel, regia di Jacques Deray (1971)
- La sostituzione, regia di Franco Brogi Taviani, film TV (1971)
- Forza "G", regia di Duccio Tessari (1972)
- Una breve vacanza, regia di Vittorio De Sica (1973)
- Chiaro di donna, regia di Costa-Gavras (1979)
- Sogni d'oro, regia di Nanni Moretti (1981)
- Grog, regia di Felice Laudadio (1982)