Laurito Marisa
Marisa Laurito, née à Naples le 19 avril 1951, est une actrice, présentatrice de télévision et chanteuse italienne.
Carrière
Née à Naples, Marisa Laurito débute jeune au théâtre dans la compagnie d'Eduardo De Filippo. Elle devient populaire à la télévision grâce à l'émission de variétés Quelli della notte de Renzo Arbore qui lui ouvre des opportunités à la RAI avec Fantastico et Domenica in. En 1989, elle participe au festival de Sanremo avec la chanson Il babbà é una cosa seria se classant au douzième rang. Elle est également l'auteur de plusieurs livres de cuisine.
Récompenses
- Maschera d'argento per il teatro come protagonista di Café Chantant
- Biglietto d'oro per il teatro AGIS per il migliore incasso con Secolo d'oro
- Telegatto 1989 - come personaggio femminile dell'anno
- Migliore attrice al Festival del cinema di Bogotà 1991 per Terre nuove
- Globo d'oro 1992 come migliore attrice per Terre nuove
- Premio Villa Massa riservato a un personaggio dello spettacolo (2009)
- Premio Doc Italy per la Sezione ambasciatrice dell'arte per la regione Campania (2016)
Filmographie
- Perdutamente tuo... mi firmo Macaluso Carmelo fu Giuseppe, regia di Vittorio Sindoni (1976)
- L'Italia s'è rotta, regia di Steno (1976)
- Gegè Bellavita, regia di Pasquale Festa Campanile (1976)
- Ride bene... chi ride ultimo, episodio 'Prete per forza', regia di Walter Chiari (1977)
- La mazzetta, regia di Sergio Corbucci (1978)
- Ridendo e scherzando, regia di Marco Aleandri (1978)
- Pari e dispari, regia di Sergio Corbucci (1978)
- I guappi non si toccano, regia di Mario Bianchi (1979)
- Café Express, regia di Nanni Loy (1980)
- La pagella, regia di Ninì Grassia (1980)
- Pronto... Lucia, regia di Ciro Ippolito (1982)
- A tu per tu, regia di Sergio Corbucci (1984)
- Mi faccia causa, regia di Steno (1984)
- Uccelli d'Italia, regia di Ciro Ippolito (1985)
- Il mistero di Bellavista, regia di Luciano De Crescenzo (1985)
- Il tenente dei carabinieri, regia di Maurizio Ponzi (1986)
- Terre nuove, regia di Calogero Salvo (1991)
- Senza la parola fine (2003)
Télévision
Séries
- Li nepute de lu sinneco, di Eduardo De Filippo (1975)
- Na santarella, di Eduardo De Filippo (1975)
- Uomo e galantuomo, di Eduardo De Filippo (1975)
- De Pretore Vincenzo, di Eduardo De Filippo (1976)
- Gli esami non finiscono mai, di Eduardo De Filippo (1976)
- Natale in casa Cupiello, di Eduardo De Filippo (1977)
- Ligabue - sceneggiato TV, regia di Salvatore Nocita (Rai 1, 1977)
- La Medea di Porta Medina - miniserie TV, regia di Francesco Mastriani (Rai 2, 1981)
- Investigatori d'Italia - serie TV, regia di Paolo Poeti (Rai 2, 1985)
- Nontuttorosa - film TV, regia di Amanzio Todini (Italia 1, 1987)
- Dio vede e provvede - serie TV, regia di Enrico Oldoini e Paolo Costella (Italia 1, 1997)
- Baciati dall'amore - serie TV, regia di Claudio Norza (Canale 5, 2011)
Emissions
- Quelli della notte (Rai 2, 1985)
- Buonasera Raffaella (Rai 1, 1985-1986)
- Marisa la nuit (Rai 1, 1987)
- Fantastico (Rai 1, 1987-1988, 1990-1991)
- Domenica In (Rai 1, 1988-1989)
- Un tesoro di Capodanno (Rai 1, Rai 2, Rai 3, 1990-1991)
- Serata d'onore (Rai 2, 1992)
- Novecento Napoletano (Rai 2, 1992)
- Paperissima (Canale 5, 1992-1993)
- Donne dell'altro mondo (Canale 5, 1993)
- Pomeriggio in famiglia (Rai 2, 1993-1994)
- Caro bebè (Rai 1, 1995)
- Napoli prima e dopo (Rai 1, 1996-2000)
- Piazza la domanda (Rai 1, 2001)
- Casa Laurito (Stream TV, 2001)
- Speciale per me - Meno siamo meglio stiamo (Rai 1, 2005)
- Pasta, Love & Fantasia (Alice, 2010)
- Cucina/ Storie/ Casa/ Viaggi/ Hobby/ Trucco e bellezza/ Salute (Vero Capri, 2012-2013)
- I fatti vostri (Rai 2, 2013-2014)
- Ballando con le stelle (Rai 1, 2014) Concorrente
- Zecchino d'Oro (Rai 1, 2014)